gruppodilavoro

In EDUCatt

“Lavorare a distanza tra obiettivi e progetti”: l’esperienza EDUCatt in un libro

Dalle interviste ad alcuni colleghi della Fondazione sui punti di forza e debolezza del lavoro a distanza nasce il nuovo Quaderno EDUCatt: un approfondimento sul tema spesso frainteso dello smart working, uno strumento utile per valorizzare percorsi futuri di integrazione, una nota di merito per EDUCatt e per l’attenzione costante e pro-attiva ai bisogni del lavoratore.

Read More
In EDUCatt

“Lo smart working in EDUCatt”: un’indagine qualitativa sul lavoro a distanza

Negli scorsi mesi alcuni colleghi sono stati protagonisti di un’indagine qualitativa – condotta da un’équipe di lavoro coordinata dal Prof. Emanuele Testa e sfociata in un elaborato di tesi – che ha messo in luce i punti di forza e di debolezza del lavoro a distanza, prefigurando future piste per l’implementazione di una modalità di lavoro mista.

Read More