intervista

In EDUCatt

“Lavorare a distanza tra obiettivi e progetti”: l’esperienza EDUCatt in un libro

Dalle interviste ad alcuni colleghi della Fondazione sui punti di forza e debolezza del lavoro a distanza nasce il nuovo Quaderno EDUCatt: un approfondimento sul tema spesso frainteso dello smart working, uno strumento utile per valorizzare percorsi futuri di integrazione, una nota di merito per EDUCatt e per l’attenzione costante e pro-attiva ai bisogni del lavoratore.

Read More
In Collegio

EDUCatt per i collegi: ascoltare, comunicare, supportare

Il sostegno della Fondazione per la realtà collegiale passa anche per il supporto nella progettazione, comunicazione e diffusione delle attività, sia verso chi la vive quotidianamente sia verso chi dall’esterno è curioso di approfondirla e riviverla; un ascolto costante, con orecchie tese, cuore aperto e sguardo attento.

Read More
A colloquio

A colloquio con Franco Saporiti

Il dott. Franco Saporiti, medico competente dell’Università Cattolica del Sacro cuore e di EDUCatt, racconta il percorso che l’ha portato a specializzarsi in medicina del lavoro, ma anche il difficile periodo attraversato dallo scoppio della pandemia ad oggi. Nel prospettare un periodo più disteso, il dott. Saporiti coglie l’occasione per ricordare l’importanza della cautela, soprattutto negli spazi chiusi o dove non è possibile mantenere un sufficiente distanziamento.

Read More
A colloquio

A colloquio con Renato Colombo

Renato Colombo racconta la sua esperienza in Università Cattolica, dalla didattica alla logistica fino alla fondazione di EDUCatt nel 2009. Questi anni di lavoro, l’attenzione alle persone della Fondazione e la ricerca di una qualità sempre maggiore dei servizi hanno lasciato il segno, così come l’Ente ha lasciato il segno nel suo cuore.

Read More
A colloquio

A colloquio con Alessandro Zaccuri

Alessandro Zaccuri racconta il suo percorso formativo e professionale che, iniziato dai chiostri del nostro Ateneo in veste di studente di Lettere classiche, dopo aver a lungo lavorato per il quotidiano Avvenire, lo vede oggi tornare in Università Cattolica come Direttore della Comunicazione, ruolo che ricopre dall’inizio del 2022.

Read More