Riutilizzare, riciclare e condividere per un mondo più sostenibile

Accanto a un modello economico tradizionale, la cui produzione risponde alla stretta logica del consumo e della domanda-offerta, si sta sempre più diffondendo il modello di economia circolare, i cui principi chiave sono il riuso, il riciclo e la condivisione. Alcuni servizi erogati dell’Università Cattolica e da EDUCatt si inseriscono all’interno di quest’ottica, più sostenibile in termini economici e ambientali.

Leggi tutto

Sostenibilità ambientale e umana: EDUCatt e la cura della Casa Comune

In una nuova area web dedicata la Fondazione racconta e ricorda i piccoli gesti che, nel quotidiano di EDUCatt e di chi vi orbita intorno, possono lasciare segni impattanti per la tutela e la salvaguardia della realtà ambientale e umana che ci circonda.

Leggi tutto

Per un uso responsabile delle risorse

Un primo piano firmato dalla professoressa Elena Marta, presidente di EDUCatt, e dedicato ad un tema sempre più attuale e cogente: la strada della Fondazione è nel solco della chiesa, con uno sforzo educativo che guarda alle nuove generazioni, perché imparino a coltivare e non ha sfruttare e dominare, come spesso è stato fatto con disinteresse e non senza conseguenze sotto gli occhi di tutti.

Leggi tutto