studenti

Dalle SediMilano

Libri scritti dagli studenti, per gli studenti

Crescita e condivisione: dalla realizzazione dei Quaderni del Laboratorio, curati interamente dagli studenti, al volume collettivo Le risorse naturali in Africa, emergono progetti che, assieme a eventi come la trasferta romana a Più Libri Più Liberi e il dialogo su nuove prospettive sull’Africa, uniscono didattica innovativa e creatività, lasciando un’eredità culturale alle nuove generazioni di studenti.

Leggi tutto
In Collegio

La ricchezza è nei legami: le assemblee degli ex collegiali di Milano

Mantenere vivo «il ponte tra passato, presente e futuro», promuovendo nuove relazioni professionali e umane: durante le Assemblee degli ex collegiali del Ludovicianum, Marianum e Augustinianum viene enfatizzata la continuità dei rapporti costruiti in collegio e il loro valore nel migliorare l’esperienza di chi arriverà in futuro, creando una comunità collaborativa e intergenerazionale.

Leggi tutto
Riflessioni

Fuori sede, un viaggio oltre la distanza

Un viaggio lontano da casa, sulla strada della formazione umana, culturale e professionale verso un futuro talvolta incerto e non sempre corrispondente alle aspettative: Fabiano Sarti, membro della Funzione Mediazione Culturale, Integrazione e Supporto Pedagogico e direttore della Residenza Buonarroti, dà voce ai molti fuori sede che ogni anno si affacciano al mondo universitario con bagagli pesanti, non solo materialmente.

Leggi tutto
EDUCatt EPeople