Fare e progettare in chiave inclusiva
Partendo dai bisogni della comunità universitaria, il supporto della Fondazione al progetto educativo d’Ateneo passa attraverso una sempre maggiore accessibilità di risorse e servizi.
Leggi tuttoDalla Fondazione – In particolare il focus sulle persone e sulle attività della Fondazione
Partendo dai bisogni della comunità universitaria, il supporto della Fondazione al progetto educativo d’Ateneo passa attraverso una sempre maggiore accessibilità di risorse e servizi.
Leggi tuttoLa formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, erogata in queste settimane ai dipendenti EDUCatt, è una preziosa occasione per approfondire e conoscere i propri diritti e doveri di lavoratore, avendo cura del rispetto delle regole e collaborando in maniera pro-attiva per prevenire ogni possibile situazione di rischio.
Leggi tuttoLa persona viene sempre prima del ruolo: l’attenzione e il supporto al lavoratore sono un valore di base che si traduce in azioni concrete a sostegno della comunità e del singolo, a seconda delle esigenze.
Leggi tuttoDalle interviste ad alcuni colleghi della Fondazione sui punti di forza e debolezza del lavoro a distanza nasce il nuovo Quaderno EDUCatt: un approfondimento sul tema spesso frainteso dello smart working, uno strumento utile per valorizzare percorsi futuri di integrazione, una nota di merito per EDUCatt e per l’attenzione costante e pro-attiva ai bisogni del lavoratore.
Leggi tuttoDopo la pausa natalizia, riapre al pubblico il Ristorante di via Necchi 9 a Milano dedicato alla comunità universitaria,con un’offerta ampliata nel segno del rinnovamento della tradizione e da quest’anno a gestione diretta della Fondazione EDUCatt.
Leggi tuttoIl Natale di EDUCatt anche quest’anno vuole trasmettere il calore, l’orgoglio e l’entusiasmo del fare che da sempre sono la forza della Fondazione: in tutte le sedi l’approssimarsi del Santo Natale è stato occasione di incontro e di festa con i colleghi, i collegiali, gli studenti e gli amici che ogni giorno animano il quotidiano della Fondazione.
Leggi tuttoL’Università Cattolica “cammina insieme” verso il 2025 per la costruzione di un dialogo tra fedeli e Chiesa: EDUCatt partecipa attivamente con il gruppo sinodale “Compagni di viaggio”.
Leggi tuttoIn una nuova area web dedicata la Fondazione racconta e ricorda i piccoli gesti che, nel quotidiano di EDUCatt e di chi vi orbita intorno, possono lasciare segni impattanti per la tutela e la salvaguardia della realtà ambientale e umana che ci circonda.
Leggi tuttoUn primo piano firmato dalla professoressa Elena Marta, presidente di EDUCatt, e dedicato ad un tema sempre più attuale e cogente: la strada della Fondazione è nel solco della chiesa, con uno sforzo educativo che guarda alle nuove generazioni, perché imparino a coltivare e non ha sfruttare e dominare, come spesso è stato fatto con disinteresse e non senza conseguenze sotto gli occhi di tutti.
Leggi tuttoLe sfide e i progetti in cantiere per l’anno accademico 2022/2023: un nuovo sistema di tariffe, il restyling degli spazi e il nuovo volto della ristorazione dopo la pandemia.
Leggi tutto