Sedi

Un’esperienza gourmet in Ristorante.9
Una pasta fresca ripiena fatta a mano, un’idea vincente nata durante il lockdown e un concept che sfida l’haute cuisine: una chef box sempre pronta per soddisfare anche i palati più esigenti con Cappelletto al Contrario.
Dalla Fondazione

Fare e progettare in chiave inclusiva
Partendo dai bisogni della comunità universitaria, il supporto della Fondazione al progetto educativo d’Ateneo passa attraverso una sempre maggiore accessibilità di risorse e servizi.
Casa Fogliani

Le bomboniere solidali, una felicità condivisa
Una novità da Casa Fogliani: le bomboniere solidali, realizzate in collaborazione con l’Associazione Francesco Realmonte Onlus, per festeggiare momenti felici, dalle lauree ai matrimoni.
Servizi

EDUCatt for International students: i servizi per la comunità internazionale
EDUCatt e Università Cattolica la mobilità internazionale è fondamentale: accresce infatti la dimensione esterofila dell’Ateneo in un’ottica di eccellenza accademica. Per questa ragione EDUCatt dedica una serie di servizi alla comunità internazionale che popola l’Ateneo.
Collegi e residenze

A colazione con l’attualità: i giornalisti di “Avvenire” nei collegi in campus
I collegi milanesi ospitano alcune firme del quotidiano “Avvenire” durante quattro incontri mattutini a base di lettura delle principali notizie del giorno e di confronto e discussione: un invito e un’esortazione a recuperare il piacere e l’importanza di leggere con profondità e attenzione gli avvenimenti del mondo che ci circonda.
Extra Moenia

Quando l’importante non è (solo) la meta: gli Open Day in Università Cattolica
In Università Cattolica è tempo di Open Day e marzo si apre con la presentazione dell’offerta per i corsi di laurea magistrale: da Milano a Piacenza, tutte le attività in programma per i futuri iscritti.
Innovazione
Servizi e progetti in fase di sviluppo nella Fondazione

Ogni opinione conta: una nuova area web per l’ascolto della comunità universitaria
Costruire un rapporto di fiducia con i propri interlocutori, comunicando in modo trasparente e puntuale, è l’obiettivo principale che EDUCatt persegue da sempre: da oggi alle numerose iniziative del progetto LIFE si aggiunge una nuova area web interamente dedicata alla valutazione dei servizi, per raccogliere l’opinione dei fruitori su tutte le sedi.
Un filo di fumo
Una rubrica aperta alla collaborazione di tutti per approfondimenti, riflessioni e commenti.

«Chi è il mio prossimo?» Essere frati minori e osservare il santo Vangelo oggi
Un Filo di Fumo che vuole essere una lettura attualizzata della regola di vita dei frati minori, in occasione dell’ottocentenario della sua approvazione. Alcuni spunti di riflessione per un ampliamento del concetto di prossimità da fra Carmine Ferrara, dell’Ordine dei Frati Minori.