Le attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
In occasione di BookCity la città di Milano si anima di eventi “en plein air” dedicati ai libri. Tra i numerosi appuntamenti EDUCatt propone il tradizionale Salottino del libro usato e una serata interamente dedicata al buon cibo e alla lettura.
Sapere come comportarsi in situazioni di emergenza, fronteggiando con lucidità e consapevolezza il pericolo del fuoco: alcuni lavoratori in EDUCatt hanno preso parte a un corso “sul campo” per addetti antincendio, guadagnando competenze utili, non solo in contesti rischiosi.
Anche quest’anno Casa Fogliani propone idee regalo con cui sostenere il percorso di crescita e formazione di giovani che non avrebbero altrimenti i mezzi per accedere agli studi universitari.
Nato nel 2017, SportInCampus porta i valori dello sport nella comunità universitaria. Con l’inizio dell’Anno accademico hanno preso il via tutte le attività legate al progetto. Il punto e le novità che riguardano gli sportivi dell’Università Cattolica.
I collegiali di ieri e di oggi della sede di Milano si sono ritrovati in occasione delle tradizionali assemblee annuali: occasioni conviviali, ricordo e celebrazione del passato, progetti per un futuro sempre più propositivo e arricchente per la mission delle realtà residenziali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Dalla Nutella alla società liquida: quando parole o teorie diventano così affermate da sembrare senza tempo. La lezione del “maestro gentile” Guido Calabresi, laureato honoris causa in Economia all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Cattolica.
Servizi e progetti in fase di sviluppo nella Fondazione
Il Collegio Marianum ha ospitato la seconda edizione della Ciclofficina, progetto di solidarietà e inclusione rivolto ai minori in difficoltà promosso da Realmonte Onlus.
Una rubrica aperta alla collaborazione di tutti per approfondimenti, riflessioni e commenti.
Rendere pop il proprio sport, farlo diventare di interesse nazionale, è l’impresa che appartiene solo ai numeri uno assoluti. Non