Sedi

E… state in movimento, il centro estivo EDUCatt a Piacenza
Dal 29 agosto al 9 settembre la SportHouse della sede di Piacenza ospita E-state in movimento, il progetto ludico sportivo nato in collaborazione con il CSI e dedicato in particolare a figli e figlie di dipendenti, collaboratori e docenti della sede di Piacenza.
Dalla Fondazione

La nuova Relazione di Missione 2021: quello che i numeri non riescono a raccontare
Sta per essere rilasciata la nuova Relazione di Missione di EDUCatt che riassume alcuni dati del 2021, anno che si è confrontato ancora con lo scenario in divenire dettato dal Covid-19, ma alla cui sfida la Fondazione ha saputo rispondere con servizi rinnovati e nuovi progetti.
Servizi

Il funzionamento dei servizi EDUCatt per il periodo estivo
All’interno della notizia le modalità di funzionamento dei servizi EDUCatt al pubblico per il periodo estivo.
Collegi e residenze

La bellezza del (ri)costruire: i Bilanci di Missione 2021-2022 dei collegi
I collegi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore raccontano il loro anno accademico nei Bilanci di Missione. Un appuntamento tradizionale per rendicontare e progettare, riflettere ed essere grati per aver saputo superare le difficoltà.
Innovazione
Servizi e progetti in fase di sviluppo nella Fondazione

EDUCatt.online cresce ancora: una nuova area web per i Bilanci di Missione
Nato per offrire agli utenti una navigazione intuitiva e una presentazione chiara ed esaustiva dei servizi offerti dalla Fondazione, il sito EDUCatt continua ad ampliarsi: dopo l’area dedicata alla ristorazione, un’area web appositamente dedicata ai Bilanci e ai Report di Missione.
Un filo di fumo
Una rubrica aperta alla collaborazione di tutti per approfondimenti, riflessioni e commenti.

Chi sei, tu?
Intorpiditi dagli impegni quotidiani, assonnati dal caldo di un’estate che non si risparmia, distratti e disinteressati, perdiamo spesso di vista ciò di cui davvero abbiamo bisogno. Una riflessione che è, soprattutto, un invito all’ascolto e alla domanda che forse più di tutte importa: chi sono io? La risposta può essere commovente.