PNRR

Focus

Un percorso per servizi sempre più accessibili

L’importanza di una comunità in grado di prevedere e accogliere le diversità si è tradotta in termini normativi nella Dichiarazione di accessibilità per prodotti e servizi informatici inclusivi, che a partire dall’anno prossimo dovrà essere presentata da tutti gli operatori economici. EDUCatt, con il fine di creare una cultura condivisa attenta alle diversità, anche cognitive, ha affiancato agli adempimenti normativi un percorso di formazione per il proprio personale sull’accessibilità.

Leggi tutto
Focus

La grande sfida delle residenze universitarie

Nonostante i fondi stanziati dal PNRR, le residenze universitarie non sono ancora numerose a sufficienza per soddisfare la domanda degli studenti, mentre i canoni d’affitto rappresentano spesso un’ardua sfida per molte famiglie. Si aggiunge inoltre la necessità di trovare non solo un alloggio dove dormire, ma anche un luogo e una community in grado di offrire occasioni e scambi culturali.

Leggi tutto
Focus

La sfida per progettare collegi più green e sostenibili

Le residenze universitarie permettono di trovare un alloggio spesso vicino al proprio ateneo a prezzi e a condizioni accessibili, ma in Italia i posti non sono sufficienti. Con il PNRR sono in arrivo 300 milioni di euro in aggiunta a quelli già previsti per i finanziamenti pubblici da destinare alla realizzazione di alloggi e residenze per studenti. EDUCatt ha presentato alcuni progetti nelle Sedi dell’Ateneo per interventi in chiave green e sostenibile.

Leggi tutto
EDUCatt EPeople