spiritualità

In Università

Compresenze Impossibili: l’arte e la convivenza degli opposti

Dal 4 al 28 marzo il Centro Pastorale e il Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presentano la mostra “Esse Potest – Compresenze Impossibili”. Un’esperienza artistica che indaga il concetto di coesistenza degli opposti, un tema che affonda le radici tanto nella filosofia quanto nella spiritualità, mettendo in luce come ciò che sembra inconciliabile possa invece trovare un punto di incontro profondo e significativo.

Leggi tutto
Riflessioni

Un passo alla volta. Il cammino dell’anima

Per raggiungere qualsiasi obiettivo ci vuole un “metodo”: non a caso questa parola racchiude nella sua etimologia l’idea della strada, del cammino da percorrere. Che sia spirituale o fisico, il cammino è un processo di cambiamento e di conoscenza, al centro della riflessione degli autori di tutto il mondo e di tutte le epoche, da Virgilio a Saramago, da Sant’Agostino a Bruce Chatwin.

Leggi tutto
Riflessioni

Il Sé e il Senso in Terra Santa: chiamati alla scoperta

Nella settimana dal 12 al 19 maggio un gruppo di studenti e dipendenti delle sedi di Milano e Roma dell’Università Cattolica, guidati dall’Assistente Don Daniel Balditarra, ha avuto l’opportunità – per iniziativa del Centro Pastorale del nostro Ateneo – di visitare e conoscere nell’intimo del quotidiano i principali luoghi che abitualmente si indicano con l’espressione “Terra Santa”. La riflessione su questo viaggio intenso a cura di Maurizio Giuiusa, studente del Collegio Augustinianum.

Leggi tutto
EDUCatt EPeople