Il mistero del Natale
Con le parole di Edith Stein, compatrona d’Europa, ci avviciniamo a Betlemme. Ma senza fermarci, continuando a camminare: verso la Luce del ‘per sempre’
Leggi tuttoCon le parole di Edith Stein, compatrona d’Europa, ci avviciniamo a Betlemme. Ma senza fermarci, continuando a camminare: verso la Luce del ‘per sempre’
Leggi tuttoUna proposta per le settimane estive: la scrittura e le parole come strumento di salute e spiritualità. Le nostre storie che ci raccontiamo, riscrivendole, nel tempo sospeso dell’estate.
Leggi tutto“Veglia perciò questa notte sia il mondo nemico sia il mondo riconciliato. Questo, liberato, veglia per lodare il medico, quello, condannato, veglia per insultare il giudice. Veglia l’uno con cuore devoto, ardente e luminoso, veglia l’altro arrotando i denti, fremente e rabbioso. In breve all’uno la carità non permette davvero di dormire in questa solennità, all’altro non lo permette l’empietà” (Sant’Agostino, Nella veglia di Pasqua, Discorso 219)
Leggi tuttoLe parole di Federica Mancinelli ci guidano alla scoperta della Musica del Natale, ognuno alla ricerca della propria voce, in ascolto, nel “chiostro interiore”.
Leggi tuttoLa leadership spirituale di San Benedetto da Norcia (480 ca-546) ci riporta al vero fine del lavoro: non semplicemente produrre reddito, ma valorizzare dignità, proprio attraverso il miglioramento delle relazioni.
Leggi tuttoA Roma, nel punto che unisce il primo tratto del percorso ciclopedonale a quello che conduce al Policlinico Gemelli, è
Leggi tutto