Una visita al Centro Sanitario di Milano
Un tour virtuale al Centro Sanitario della sede di Milano per conoscere spazi e servizi a disposizione della comunità universitaria.
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Un tour virtuale al Centro Sanitario della sede di Milano per conoscere spazi e servizi a disposizione della comunità universitaria.
Leggi tuttoEntusiasmo e condivisione di intenti, punti in comune da rafforzare e diversità da coltivare: i quattro giorni che hanno coinvolto l’intera comunità collegiale sono il seme per un appuntamento da ripetere, per sentirsi sempre parte di un tutto in cui non si è mai soli.
Leggi tuttoUna branca della medicina sempre più importante per le organizzazioni: una tutela per i dipendenti e una serie di buone
Leggi tuttoQuattro Paesi europei, quattro pagine sviluppate ad hoc per ESC-tension, il progetto coordinato da Fondazione ENDISU che si colloca nell’ambito del programma Erasmus Plus.
Leggi tuttoIn un contesto in cui sono sempre più indispensabili prudenza e consapevolezza nell’accesso e nell’uso dei dispositivi elettronici, EDUCatt rilascia il nuovo minisito dedicato alla prevenzione dei rischi sul web.
Leggi tuttoDal 5 all’8 aprile torna il Salottino del libro usato EDUCatt, l’evento che chiama a raccolta appassionati e lettori di
Leggi tuttoPausa pranzo, break dallo studio, spuntino e aperitivo: uno spazio dove trovare tutto esiste ed è nel Campus romano dell’Università
Leggi tuttoDopo l’area collegiunicattolica.it e l’area dedicata al funzionamento dei servizi in occasione della crisi sanitaria (covid19.educatt.online), il sito EDUCatt si amplia con una nuova area web espressamente dedicata alle soluzioni e agli strumenti per lo studio, creando un ecosistema integrato e flessibile che partendo dal “cuore”, che raccoglie l’offerta complessiva di EDUCatt, si declina in aree puntualmente destinate a informazioni complete per approfondire i servizi e declinarli in tutte le sedi dell’Ateneo.
Leggi tuttoOriente, Tanzania, Afghanistan: sono questi i luoghi di provenienza dei tre nuovi studenti accolti da Casa Fogliani. Il marchio invita tutti a conoscere le loro storie e a sostenere le loro carriere universitarie, grazie anche alla raccolta fondi indetta dal Centro Pastorale dell’Università Cattolica.
Leggi tuttoL’analisi numerica dei servizi per il diritto allo studio continua con i numeri del Servizio di assistenza sanitaria e consulenza psicologica: numeri che raccontano di un servizio attivo e dinamico che durante il periodo di maggiore necessità ha dato il massimo supporto agli studenti e a tutta la comunità universitaria per permettere alla Fondazione di continuare a svolgere in sicurezza la sua attività a supporto dell’Ateneo.
Leggi tutto