Cyber security: è possibile far fronte alle minacce informatiche?
Una maggiore digitalizzazione del mondo del lavoro e delle nostre abitudini ha inevitabilmente fatto aumentare il rischio di attacchi informatici.
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Una maggiore digitalizzazione del mondo del lavoro e delle nostre abitudini ha inevitabilmente fatto aumentare il rischio di attacchi informatici.
Leggi tuttoAlternative senza glutine senza lattosio, per vivere il momento del pasto in mensa in sicurezza e serenità (e non solo post-Covid): la ristorazione collettiva e il Centro Sanitario vengono incontro alle intolleranze alimentari certificate con cura e attenzione.
Leggi tuttoNel fare ritorno alla propria “seconda casa”, i collegiali vengono invitati a rispettare le misure di sicurezza e a compilare la documentazione necessaria per la ripresa delle attività di vita comune, ancor più tutelata da ulteriori strumenti di prevenzione.
Leggi tuttoPerché un’alimentazione corretta sia un diritto e non un privilegio di pochi, è necessario l’impegno di tutti e le città
Leggi tuttoNella comunione di intenti che da sempre caratterizza le residenze universitarie della Cattolica, i messaggi di auguri dei Direttori dei Collegi vogliono essere portatori di speranza e di riflessione per la fine di un anno che, nonostante le difficoltà, ha permesso arricchimento personale e atti di condivisione con le persone vicine e lontane.
Leggi tuttoEvitare assembramenti e garantire un’esperienza sicura all’utente è l’obiettivo da perseguire per tutte le attività in presenza che continueranno a
Leggi tuttoDi fronte a nuove chiusure e a provvedimenti che ancora una volta ci riportano a evitare i contatti e gli spostamenti non necessari, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e EDUCatt seguono le direttive senza dimenticare la sicurezza e le necessità di chi vive nel quotidiano gli ambienti dell’Ateneo.
Leggi tuttoNel riprendere le attività in presenza l’Ateneo sottolinea la necessaria differenza tra mascherine facciali idonee e mascherine di comunità; dalla Fondazione per il Diritto allo Studio Universitario arriva PaperSafe, una mascherina equivalente a quelle chirurgiche riciclabile al 100 per cento.
Leggi tuttoTorna l’appuntamento con la rubrica L’esperto risponde del prof. Miggiano. In questa puntata un focus sulla ripresa delle attività sportive,
Leggi tuttoEDUCatt introduce importanti novità che hanno come punto di forza i processi contactless, per una ristorazione al passo con le normative che
Leggi tutto