EDUCatt al Premio Bilancio di Sostenibilità
La Fondazione ha partecipato all’iniziativa del Corriere della Sera e di NeXt – Nuova Economia per tutti insieme ad altre 250 aziende capaci di creare valore per la società e l’ambiente.
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Dalla Fondazione – In particolare il focus sulle persone e sulle attività della Fondazione
La Fondazione ha partecipato all’iniziativa del Corriere della Sera e di NeXt – Nuova Economia per tutti insieme ad altre 250 aziende capaci di creare valore per la società e l’ambiente.
Leggi tuttoLa Fondazione fa esperienza, in forme diverse, di numerose iniziative per il sociale e la carità: dall’inclusione dei bisognosi, al sostegno a eventi di solidarietà. Partecipare attivamente a progetti benefici, con l’obiettivo di offrire un contributo a chi si trova in un momento difficile della propria vita, è parte integrante della sua mission.
Leggi tuttoIl valore e l’attenzione alle risorse umane si esprime anche attraverso le iniziative di formazione, che nel 2023 non sono mancate: occasioni di crescita umana e professionale al servizio della comunità che costituisce la Fondazione EDUCatt.
Leggi tuttoValutare e monitorare attentamente l’impatto sociale delle iniziative, soprattutto nel Terzo settore, è oggi un’attività fondamentale per la quantità di ambiti coinvolti. La valutazione di impatto è uno strumento di conoscenza dell’organizzazione, che permette di approfondire quali attività sono state generative e di programmarne di più efficaci per il futuro. Anche in questa chiave EDUCatt ha partecipato alle indagini attivate dall’Università Cattolica volte a valutare le prestazioni dei servizi rivolti all’intera comunità universitaria.
Leggi tuttoEDUCatt partecipa alle iniziative previste dall’Ateneo per la Giornata della Memoria con la distribuzione gratuita di volumi che raccontano le storie di figure ancora vive nei ricordi di chi ne tramanda l’esempio, spronandoci tutti nell’impellente bisogno di «riscattare coloro che si sono perduti».
Leggi tuttoLo scambio di auguri e il ringraziamento per un anno trascorso con intensità e impegno: la Fondazione EDUCatt si è ritrovata per festeggiare insieme il Natale, un’occasione di gioia, buon cibo, buon vino e solidarietà.
Leggi tuttoGuardare al futuro con sfide e opportunità per adeguarsi ai bisogni della comunità universitaria: il successo delle attività svolte, la partecipazione a progetti internazionali si intrecciano a criticità che vanno affrontate progettando un nuovo modello per i servizi universitari per rispondere alla sfida di mantenere alti standard qualitativi sempre coerenti con il mandato dell’Ateneo.
Leggi tuttoSapere come comportarsi in situazioni di emergenza, fronteggiando con lucidità e consapevolezza il pericolo del fuoco: alcuni lavoratori in EDUCatt hanno preso parte a un corso “sul campo” per addetti antincendio, guadagnando competenze utili, non solo in contesti rischiosi.
Leggi tuttoÈ in fase di rilascio il documento di analisi, rendicontazione e progettazione in cui la Fondazione per il Diritto allo Studio Universitario racconta il proprio impegno verso lo sviluppo sostenibile, tra impatti, obiettivi e gesti (piccoli e grandi) per prendersi cura della Casa Comune.
Leggi tuttoCos’è un budget e come si fa budgeting? EDUCatt e la pianificazione, dalle cifre alle attività, per una Fondazione che guarda oltre i numeri, per costruire idee.
Leggi tutto