intercollegialità

In Collegio

Il saluto di un anno e «l’esperienza della gratitudine» nei Bilanci di Missione dei collegi

Tra le pagine dei Bilanci di Missione dei collegi e sui profili social si condensa il racconto dei mesi trascorsi insieme, tra eventi culturali, momenti di preghiera, attività sportive e occasioni di intercollegialità. Un occhio oggettivo e propositivo sul passato, che punta con riconoscenza e progettualità agli obiettivi futuri.

Read More
In Collegio

A colazione con l’attualità: i giornalisti di “Avvenire” nei collegi in campus

I collegi milanesi ospitano alcune firme del quotidiano “Avvenire” durante quattro incontri mattutini a base di lettura delle principali notizie del giorno e di confronto e discussione: un invito e un’esortazione a recuperare il piacere e l’importanza di leggere con profondità e attenzione gli avvenimenti del mondo che ci circonda.

Read More
In Collegio

La tre giorni per le direzioni dei collegi ad Ancona: formazione, ascolto, ripartenza

Nuove prospettive per l’anno accademico in partenza, ascolto attento e scambio di buone pratiche: l’incontro residenziale di metà settembre anche quest’anno raccoglie i suoi frutti, allineando chi vive la realtà collegiale verso i medesimi obiettivi.

Read More
In Collegio

Gioia e senso di comunità per il primo Festival dei Collegi

Entusiasmo e condivisione di intenti, punti in comune da rafforzare e diversità da coltivare: i quattro giorni che hanno coinvolto l’intera comunità collegiale sono il seme per un appuntamento da ripetere, per sentirsi sempre parte di un tutto in cui non si è mai soli.

Read More
In Collegio

Intercollegialità, il potenziale (e la potenza) dei collegi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Quattro incontri su temi che aprono la mente alla realtà e alla diversità, organizzati dai collegi milanesi e da “Avvenire”: il progetto educativo, che valorizza l’informazione consapevole e attiva, è dimostrazione degli scopi profondi e condivisi dell’intercollegialità.

Read More