A colazione con l’attualità: i giornalisti di “Avvenire” nei collegi in campus

I collegi milanesi ospitano alcune firme del quotidiano “Avvenire” durante quattro incontri mattutini a base di lettura delle principali notizie del giorno e di confronto e discussione: un invito e un’esortazione a recuperare il piacere e l’importanza di leggere con profondità e attenzione gli avvenimenti del mondo che ci circonda.

Leggi tutto

Sentirsi parte di «un tutto»: la fine dell’anno in collegio

Un periodo ricco di eventi, occasioni di incontro e riflessione, solidarietà, momenti per scambiarsi gli auguri di Natale e molto altro ancora: la fine del 2022 si carica, per tutti i collegiali dell’Università Cattolica, di significati che vanno oltre la gioia delle festività e che confermano quanto di bello c’è nel fare parte di una grande comunità.

Leggi tutto

La pastorale universitaria nella vita della Cattolica

L’assistente spirituale è come un barcaiolo che accompagna il giovane dalla riva della gioventù al lido della vita adulta. Su questo traghetto i sacerdoti cercano di stare accanto ai ragazzi in modo attento e discreto, rispettando la libertà fresca e inesperta della giovinezza, mantenendo però alta la responsabilità di scegliere il proprio destino. 

Leggi tutto

A Trento i collegi si ritrovano per “Crescere insieme”

Un’occasione per condividere esperienze e comprendere gli aspetti più profondi del vivere in collegio, in ambienti dove si respira il quotidiano della collegialità: la tre giorni del convegno nazionale di ACRU è stata anche quest’anno un’esperienza di fraternità, condivisione di bellezza e cultura.

Leggi tutto

L’aria che tira in Università, tra inaugurazione e Open day

Mercoledì 23 novembre si svolge in Aula Magna a Milano l’inaugurazione del 101esimo anno accademico in Università Cattolica: un evento che catalizza l’attenzione non solo per la solennità della cerimonia ma anche per gli ospiti illustri presenti all’evento. Una giornata che sancisce l’inizio di un nuovo corso e celebra il fermento delle attività sempre presenti in Ateneo.

Leggi tutto

Sostenibilità ambientale e umana: EDUCatt e la cura della Casa Comune

In una nuova area web dedicata la Fondazione racconta e ricorda i piccoli gesti che, nel quotidiano di EDUCatt e di chi vi orbita intorno, possono lasciare segni impattanti per la tutela e la salvaguardia della realtà ambientale e umana che ci circonda.

Leggi tutto

La tre giorni per le direzioni dei collegi ad Ancona: formazione, ascolto, ripartenza

Nuove prospettive per l’anno accademico in partenza, ascolto attento e scambio di buone pratiche: l’incontro residenziale di metà settembre anche quest’anno raccoglie i suoi frutti, allineando chi vive la realtà collegiale verso i medesimi obiettivi.

Leggi tutto