librieducatt

Focus

Gli androidi sognano pecore elettriche?

Il dibattito sull’Intelligenza Artificiale è passato dalle pagine dei libri di fantascienza ai tavoli di lavoro delle accademie. Sono infatti nati in Università Cattolica diversi gruppi di ricerca impegnati in queste tematiche, le cui prime riflessioni sono state raccolte nel volume in coedizione Interlinea-EDUCatt, Arrivano i robot. Riflessioni sull’Intelligenza Artificiale, presentato al Ristorante.9 mercoledì 11 ottobre.

Leggi tutto
In EDUCatt

“Lavorare a distanza tra obiettivi e progetti”: l’esperienza EDUCatt in un libro

Dalle interviste ad alcuni colleghi della Fondazione sui punti di forza e debolezza del lavoro a distanza nasce il nuovo Quaderno EDUCatt: un approfondimento sul tema spesso frainteso dello smart working, uno strumento utile per valorizzare percorsi futuri di integrazione, una nota di merito per EDUCatt e per l’attenzione costante e pro-attiva ai bisogni del lavoratore.

Leggi tutto
Dalle SediMilanoRoma

La Shoah a Milano, a Roma e sui banchi di scuola: l’iniziativa libraria di EDUCatt per la Giornata della Memoria

La testimonianza della Shoah attraverso il racconto di eventi che hanno scosso le città di Milano e di Roma, unito all’impellente necessità di non trascurarne il ricordo anche dalle cattedre e sui banchi di scuola: questi sono i temi centrali dei volumi EDUCatt e Vita e Pensiero in distribuzione gratuita in occasione della Giornata della Memoria.

Leggi tutto
EDUCatt EPeople