librieducatt

In Collegio

Il saluto di un anno e «l’esperienza della gratitudine» nei Bilanci di Missione dei collegi

Tra le pagine dei Bilanci di Missione dei collegi e sui profili social si condensa il racconto dei mesi trascorsi insieme, tra eventi culturali, momenti di preghiera, attività sportive e occasioni di intercollegialità. Un occhio oggettivo e propositivo sul passato, che punta con riconoscenza e progettualità agli obiettivi futuri.

Read More
In Collegio

Sentirsi (ieri e oggi) parte di un tutto: due nuove associazioni di ex collegiali

In Corde Joanneum e Associazione Ludovici: le due nuove realtà di unione tra studenti ed ex studenti della community collegiale nascono a distanza di pochi giorni per celebrare il passato e costruire il futuro, rafforzando rapporti mai veramente interrotti e puntando a un vero e sincero networking umano.

Read More
Progetti

Vent’anni di libri che parlano di libri: il nuovo Quaderno del Laboratorio di editoria dedicato agli autori sotto pseudonimo

Il Laboratorio di editoria presenta a Milano e a Torino un Quaderno su casi editoriali di autori e autrici che hanno celato il loro nome dietro pseudonimo. L’occasione si affianca al ventesimo anno del progetto dell’Ateneo, supportato dalla Fondazione per il Diritto allo Studio.

Read More
In EDUCatt

“Lavorare a distanza tra obiettivi e progetti”: l’esperienza EDUCatt in un libro

Dalle interviste ad alcuni colleghi della Fondazione sui punti di forza e debolezza del lavoro a distanza nasce il nuovo Quaderno EDUCatt: un approfondimento sul tema spesso frainteso dello smart working, uno strumento utile per valorizzare percorsi futuri di integrazione, una nota di merito per EDUCatt e per l’attenzione costante e pro-attiva ai bisogni del lavoratore.

Read More
Dalle SediMilanoRoma

La Shoah a Milano, a Roma e sui banchi di scuola: l’iniziativa libraria di EDUCatt per la Giornata della Memoria

La testimonianza della Shoah attraverso il racconto di eventi che hanno scosso le città di Milano e di Roma, unito all’impellente necessità di non trascurarne il ricordo anche dalle cattedre e sui banchi di scuola: questi sono i temi centrali dei volumi EDUCatt e Vita e Pensiero in distribuzione gratuita in occasione della Giornata della Memoria.

Read More
Dalle SediMilano

A Bookcity Milano tra i libri usati in Ateneo si riscopre (anche) il piacere del buon cibo

Con l’appuntamento autunnale del Salottino del libro usato, la Scuola di lettura organizzata da Vita e Pensiero e nuove proposte fuori menu a tema letterario in Ristorante.9, la sede milanese dell’Università Cattolica si anima di iniziative che mettono al centro l’amore per il libro e per la lettura in ogni sua forma.

Read More
In EDUCatt

Sostenibilità ambientale e umana: EDUCatt e la cura della Casa Comune

In una nuova area web dedicata la Fondazione racconta e ricorda i piccoli gesti che, nel quotidiano di EDUCatt e di chi vi orbita intorno, possono lasciare segni impattanti per la tutela e la salvaguardia della realtà ambientale e umana che ci circonda.

Read More
In Collegio

La bellezza del (ri)costruire: i Bilanci di Missione 2021-2022 dei collegi

I collegi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore raccontano il loro anno accademico nei Bilanci di Missione. Un appuntamento tradizionale per rendicontare e progettare, riflettere ed essere grati per aver saputo superare le difficoltà.

Read More