Alla ricerca della biblioteca ideale
Un libriccino raffinato, un sacchetto che contiene un tesoro di perle. Il lettore ideale & La biblioteca ideale è l’ultimo libro di Alberto Manguel pubblicato da Vita e Pensiero.
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Un libriccino raffinato, un sacchetto che contiene un tesoro di perle. Il lettore ideale & La biblioteca ideale è l’ultimo libro di Alberto Manguel pubblicato da Vita e Pensiero.
Leggi tuttoLa Biblioteca della sede di Milano dell’Università Cattolica conserva un grande patrimonio culturale – tra cui tavolette sumeriche, papiri e volumi antichi – accessibile agli studenti attraverso incontri guidati. Paolo Senna, responsabile delle Collezioni speciali della Biblioteca, descrive l’iniziativa “I Giovedì della Biblioteca”: un viaggio attraverso quattromila anni di storia della scrittura e della cultura.
Leggi tuttoLa bellissima Sala Negri da Oleggio, in Università Cattolica a Milano, è un luogo magico di suggestione e di passione libraria. Intitolata al Conte che fu donatore del nucleo essenziale del patrimonio che vi è esposto, è un invito allo studio e alla bellezza.
Leggi tuttoUn luogo da romanzo, quello della Biblioteca dell’Università Cattolica a Milano, i cui chilometri di libri sono un imponente omaggio alla cultura e alla storia dell’Ateneo, oltre che un prezioso strumento per gli studiosi.
Leggi tuttoDa martedì 13 ottobre Container.9 – il punto di distribuzione libraria di EDUCatt – estende i suoi orari per la distribuzione delle dispense e dell’usato,
Leggi tuttoLa storia di un sensazionale ritrovamento che ha a che fare con la birra e con una delle più belle bibliteche del mondo.
Leggi tuttoStorie di birra | 5 (puntata 1/2) Nel cuore della Romagna, il centro storico di Cesena conserva mura e torri
Leggi tuttoStorie di birra | 2 Quando nasce la birra? Le prime attestazioni, come di molte altre attività, ci portano alla
Leggi tuttoIn concomitanza con il Salottino del libro usato, l’iniziativa che EDUCatt porta avanti dal 2015 con il sostegno dell’Ateneo, la
Leggi tutto