Il manoscritto perduto della birra /2
La storia di un sensazionale ritrovamento che ha a che fare con la birra e con una delle più belle bibliteche del mondo.
Leggi tuttoLa rubrica “Storie di birra” di Gian Armando Zito, all’interno della campagna “Questa (non) è una birra” di Casa Fogliani.
La storia di un sensazionale ritrovamento che ha a che fare con la birra e con una delle più belle bibliteche del mondo.
Leggi tuttoStorie di birra | 5 (puntata 1/2) Nel cuore della Romagna, il centro storico di Cesena conserva mura e torri
Leggi tuttoStorie di birra | 4 (puntata 2/2) Con che parole avremmo ordinato una birra in pieno Medioevo, se fossimo entrati
Leggi tuttoStorie di birra | 4 (puntata 1/2) Con che parole avremmo ordinato una birra in pieno Medioevo, se fossimo entrati
Leggi tuttoUna nuova rubrica periodica, affidata a Gian Armando Zito, per raccontare (responsabilmente) di birra e parlare in maniera leggera delle
Leggi tuttoStorie di birra | 3 (puntata 2/2) (» Segue dalla puntata precedente) Le Fiandre sono state – e come poteva
Leggi tuttoStorie di birra | 3 (puntata 1/2) Al Tate Museum di Londra, un uomo è fermo davanti a una natura
Leggi tuttoStorie di birra | 2 Quando nasce la birra? Le prime attestazioni, come di molte altre attività, ci portano alla
Leggi tuttoStorie di birra | 1 Birra e santità. Il binomio sembrerebbe blasfemo. Ma (almeno in un caso) non lo è,
Leggi tutto