Milano

Dalle SediMilanoRoma

La Shoah a Milano, a Roma e sui banchi di scuola: l’iniziativa libraria di EDUCatt per la Giornata della Memoria

La testimonianza della Shoah attraverso il racconto di eventi che hanno scosso le città di Milano e di Roma, unito all’impellente necessità di non trascurarne il ricordo anche dalle cattedre e sui banchi di scuola: questi sono i temi centrali dei volumi EDUCatt e Vita e Pensiero in distribuzione gratuita in occasione della Giornata della Memoria.

Leggi tutto
In EDUCatt

Prepararsi al Natale in EDUCatt

Il Natale di EDUCatt anche quest’anno vuole trasmettere il calore, l’orgoglio e l’entusiasmo del fare che da sempre sono la forza della Fondazione: in tutte le sedi l’approssimarsi del Santo Natale è stato occasione di incontro e di festa con i colleghi, i collegiali, gli studenti e gli amici che ogni giorno animano il quotidiano della Fondazione.

Leggi tutto
Pagine

Università Cattolica e Shoah, la rete di relazioni che salvò vite

n occasione della Giornata della memoria EDUCatt partecipa alle iniziative previste in Ateneo con la distribuzione gratuita, fino a esaurimento scorte, del volume di Pier Luigi Guiducci La Shoah a Milano. La reazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore: il racconto delle storie di figure significative per l’Ateneo che agirono in nome della tutela dei perseguitati dal regime fascista.

Leggi tutto
A colloquio

Dimmi di the… Sara

Una propensione al multiculturalismo alimentata da tanti viaggi ed esperienze di volontariato: Sara Elgomaze, collega dell’ufficio Agevolazioni economiche della sede di Milano, spende oggi la sua formazione e il suo bagaglio di esperienze nel campo dell’accoglienza studenti e della progettazione europea, sognando un mondo senza barriere e senza la paura dell’altro, del diverso, di ciò che semplicemente non è conosciuto.

Leggi tutto
EDUCatt EPeople