Quel che resta dopo il pasto, sostenibilità del packaging per fondere innovazione e cura
Dal boom del food delivery a nuove abitudini sostenibili: quando il contenitore diventa un atto di gentilezza nei confronti del pianeta.
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Dal boom del food delivery a nuove abitudini sostenibili: quando il contenitore diventa un atto di gentilezza nei confronti del pianeta.
Leggi tuttoUna nuova categoria di lavoratori si è diffusa insieme alla nascita delle piattaforme digitali di food delivery: sono i rider, che garantiscono un servizio ormai richiesto da molti, soprattutto a partire dall’emergenza pandemica. In EDUCatt anche le difficoltà generate dalla pandemia hanno portato a ripensare il servizio Express prevedendo la formula Asporto, che permette di ritirare un pasto d’asporto presso le mense di tutte le sedi, e a immaginare nuove soluzioni per un futuro che è già oggi.
Leggi tuttoTra gli strumenti messi in campo per agevolare la distribuzione dei pasti ed evitare assembramenti nelle ore di punta, EDUCatt ha attivato in alcune sedi un servizio di asporto express che permette di ritritare un pasto preparato dal servizio mensa per consumarlo al dì fuori delle strutture di ricezione.
Leggi tuttoLa riscoperta degli spazi esterni e il boom dei dehors che ha spopolato sul territorio nazionale coinvolge anche EDUCatt, che nelle sedi di Roma e Piacenza ha aperto due nuove aree per la pausa pranzo.
Leggi tutto