Il mistero del Natale
Con le parole di Edith Stein, compatrona d’Europa, ci avviciniamo a Betlemme. Ma senza fermarci, continuando a camminare: verso la Luce del ‘per sempre’
Leggi tuttoLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Con le parole di Edith Stein, compatrona d’Europa, ci avviciniamo a Betlemme. Ma senza fermarci, continuando a camminare: verso la Luce del ‘per sempre’
Leggi tuttoIl 14 marzo è la giornata internazionale del paesaggio e il 21 marzo è la giornata internazionale della poesia. Poesia e paesaggio, nella storia della letteratura, hanno sempre camminato assieme. Lo fanno ancora ora, come si può leggere da tre testi tratti da Ritorno a Planaval di Stefano Dal Bianco
Leggi tuttoCome Sanremo ha dimostrato, con le vendite dei libri della poetessa Mariangela Gualtieri schizzate ai primi posti della classifica dei libri più venduti in Italia dopo che Jovanotti ha declamato il suo testo Bello mondo, la poesia ha delle persone interessate a leggerla, solo che a volte non sanno di poterlo essere: di poter essere, cioè, pubblico della poesia.
Leggi tuttoCi sono poesie che riflettono l’ecologia, l’ambiente, la lotta per un mondo più equo? Un esempio, tratto da un grande poeta italiano: Giorgio Caproni.
Leggi tuttoSettembre tempo di rientri, di nuovi inizi e di nuovo progetti in un mondo sempre uguale: in questo mese «tutto nuovo e tutto uguale» la riflessione di Andrea Castiglioni scandaglia una realtà in cui forse trova riscontro l’esperienza di molti, non senza l’invito a riscoprire la gioia dell’iniziare.
Leggi tuttoDivagazioni intorno a un rito di passaggio che, dopo una lunga lotta per l’emancipazione, è sparito dai radar. La proposta di un piccolo esercizio estivo ma non troppo: scopri le differenze.
Leggi tuttoBasta davvero poco per scoprire che quello che ci circonda a volte ha significati trascurati, sminuiti da una società dove le carenze, la paura e l’incertezza sembrano avere la meglio: a Michela, collega che da diversi anni collabora con EDUCatt nel settore Soluzioni e Strumenti e nel progetto LIFE, è bastato un documentario su Netflix per realizzare, come ci racconta nel suo Filo di fumo, che la chiave di svolta per sconfiggere la tanto sottovalutata vergogna si nasconde nella vulnerabilità e nell’empatia.
Leggi tuttoPer il Filo di fumo, pubblichiamo oggi tre poesie del nostro collaboratore Simone Biundo tratte da Le anime elementari. In
Leggi tutto