Le combinazioni alimentari
Per una sana ed equilibrata alimentazione è importante saper associare i cibi a tavola così da potenziare le proprietà degli alimenti stessi. Scopriamo alcune combinazioni di alimenti corrette da introdurre.
Leggi tuttoPer una sana ed equilibrata alimentazione è importante saper associare i cibi a tavola così da potenziare le proprietà degli alimenti stessi. Scopriamo alcune combinazioni di alimenti corrette da introdurre.
Leggi tuttoAd aprile 2021 il Ministero della Salute ha pubblicato il documento “Salute a portata di mano: decalogo per il consumo di frutta e verdura” con l’obiettivo di incrementare il consumo di frutta, verdura, legumi e cereali integrali nelle famiglie e correggere alcune abitudini alimentari sbagliate.
Leggi tuttoL’analisi numerica dei servizi per il diritto allo studio continua con i numeri del Servizio di assistenza sanitaria e consulenza psicologica: numeri che raccontano di un servizio attivo e dinamico che durante il periodo di maggiore necessità ha dato il massimo supporto agli studenti e a tutta la comunità universitaria per permettere alla Fondazione di continuare a svolgere in sicurezza la sua attività a supporto dell’Ateneo.
Leggi tuttoLa frutta secca, oltre ad un ricca serie di proprietà benefiche per l’organismo, è un alimento molto energetico e ricco di proteine, grassi insaturi, fibre, sali minerali e vitamine, caratteristiche che ne fanno un cibo sano e ottimo da consumare a colazione o negli spuntini, ma anche in particolari fasi della vita.
Leggi tuttoAnche a Piacenza il progetto Sport InCampus cresce grazie alla collaborazione con il Centro Sportivo Italiano: oltre alla squadra di calcio a 5 già impegnata nel torneo del CSI, la volontà è quella di ampliare l’offerta con una vasta scelta di discipline e di proposte, dall’affitto degli spazi alla possibilità di far parte di una squadra.
Leggi tuttoNatale è il periodo dei dolci e non solo, ma per non cadere in eccessi, ecco le indicazioni del prof. Giacinto Miggiano per conoscere il valore nutrizionale degli alimenti e qualche piccola accortezza da non dimenticare nei giorni di festa da passare intorno a una tavola imbandita.
Leggi tuttoIl tessuto adiposo (adipe) è formato da cellule che hanno la funzione di accumulare grasso: si divide in bianco e bruno, tessuti con caratteristiche specifiche che, in alcune funzioni, si rivelano preziosi per l’organismo.
Leggi tuttoUn’alimentazione corretta prevede non solo un apporto giornaliero adeguato di calorie e nutrienti essenziali, ma anche una idonea distribuzione temporale degli stessi nell’arco della giornata. Il prof. Miggiano ci guida alla scoperta della giornata alimentare.
Leggi tuttoCon l’arrivo dell’estate e delle tanto desiderate vacanze, tutti noi pensiamo all’attività all’aria aperta, alla dieta e all’abbronzatura. I tre aspetti sono correlati in quanto una corretta e adeguata alimentazione è fondamentale al fine di preparare l’organismo alla bella stagione: i consigli del prof. Miggiano.
Leggi tuttoPer un’estate in salute, al mare o in montagna, magari con una ‘buona’ tintarella, occorre prevedere il consumo di cibi che siano ricchi di quei nutrienti fondamentali per il metabolismo cellulare e che favoriscano l’integrità della pelle. Il prof. Miggiano propone alcuni alimenti da conoscere e usare in questo periodo.
Leggi tutto