Laboratoriodieditoria

Progetti

Vent’anni di libri che parlano di libri: il nuovo Quaderno del Laboratorio di editoria dedicato agli autori sotto pseudonimo

Il Laboratorio di editoria presenta a Milano e a Torino un Quaderno su casi editoriali di autori e autrici che hanno celato il loro nome dietro pseudonimo. L’occasione si affianca al ventesimo anno del progetto dell’Ateneo, supportato dalla Fondazione per il Diritto allo Studio.

Read More
Dalle SediMilano

Gli eventi in Ristorante.9: buona cucina e buona cultura

Il ristorante di via Necchi 9 a Milano accoglie nei suoi ambienti ospitali la comunità universitaria per la pausa pranzo e in particolari occasioni speciali, dalla cena per le direzioni dei collegi alle presentazioni dei Quaderni del Laboratorio di editoria, senza dimenticare i percorsi di gusto in collaborazione con Casa Fogliani.

Read More
Attività

Dante sulla bocca (e sulla penna) di tutti: il nuovo Quaderno del Laboratorio di editoria

Fonte di ispirazione per romanzi, commenti, biografie, graphic novels: nel settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri gli studenti del Laboratorio di editoria dedicano al sommo poeta il Quaderno di quest’anno, per orientarsi nella «selva oscura» dei casi editoriali a lui legati.

Read More
Dalle SediMilano

Meglio il libro o il film? Il cinema italiano nel nuovo Quaderno del Laboratorio di editoria

Per la prima volta in una modalità totalmente telematica, il Laboratorio di editoria arricchisce la sua serie di Quaderni con un volume sul cinema italiano, ricordando Federico Fellini e concentrandosi su casi e personalità conosciute in tutto il mondo.

Read More