Tempo di nomine in EDUCatt: nuovi responsabili di sede per Brescia e Piacenza-Cremona

Il mese di aprile 2023 si apre con una nuova riorganizzazione interna delle funzioni e con la nomina di due nuovi responsabili di sede, la più importante dalla creazione di EDUCatt, per guardare avanti senza dimenticare le proprie radici.

Leggi tutto

La Shoah a Milano, a Roma e sui banchi di scuola: l’iniziativa libraria di EDUCatt per la Giornata della Memoria

La testimonianza della Shoah attraverso il racconto di eventi che hanno scosso le città di Milano e di Roma, unito all’impellente necessità di non trascurarne il ricordo anche dalle cattedre e sui banchi di scuola: questi sono i temi centrali dei volumi EDUCatt e Vita e Pensiero in distribuzione gratuita in occasione della Giornata della Memoria.

Leggi tutto

Prepararsi al Natale in EDUCatt

Il Natale di EDUCatt anche quest’anno vuole trasmettere il calore, l’orgoglio e l’entusiasmo del fare che da sempre sono la forza della Fondazione: in tutte le sedi l’approssimarsi del Santo Natale è stato occasione di incontro e di festa con i colleghi, i collegiali, gli studenti e gli amici che ogni giorno animano il quotidiano della Fondazione.

Leggi tutto

Sport InCampus: spazio allo sport in Università

L’attenzione per il valore della persona si esprime nei diversi modi con cui l’Ente per il Diritto allo studio supporta l’intera comunità universitaria: il servizio Sport InCampus è uno di questi, capace di cogliere le molteplici esigenze a partire dallo studente, fino ai lavoratori e ai suoi partner.

Leggi tutto

I numeri dello Sport InCampus

Nonostante la sferzata che le restrizioni sanitarie hanno inflitto al mondo dello sport nel 2020 e ancora nel 2021, i numeri del servizio sportivo della Fondazione testimoniano la volontà e le intenzioni di crescere nelle proposte e nelle attività, sempre in contatto con realtà che condividono i suoi valori e ben inserite nel tessuto cittadino, senza dimenticare il valore dell’inclusione e l’attenzione alla persona.

Leggi tutto

Camminare insieme verso il Sinodo: la comunità collegiale al convegno nazionale di pastorale universitaria

Nella due giorni di incontro, confronto e dialogo rivolta ai membri della pastorale universitaria si è rivelato centrale il ruolo sempre più attivo dei giovani nel “camminare insieme”: ACRU ha presentato per l’occasione i risultati dell’indagine svolta negli ultimi anni a conferma del valore educativo e del sostegno formativo dell’ambiente collegiale, anche e soprattutto in tempo di pandemia.

Leggi tutto

Spirito di squadra, inclusione e integrazione: i valori comuni di Sport InCampus e CSI ripartono da Piacenza

Anche a Piacenza il progetto Sport InCampus cresce grazie alla collaborazione con il Centro Sportivo Italiano: oltre alla squadra di calcio a 5 già impegnata nel torneo del CSI, la volontà è quella di ampliare l’offerta con una vasta scelta di discipline e di proposte, dall’affitto degli spazi alla possibilità di far parte di una squadra.

Leggi tutto