In CollegioNews

In cammino verso Roma per il Giubileo dei Giovani 2025

«Sul loro entusiasmo si fonda l’avvenire»: in occasione del Giubileo dei Giovani 2025, gli studenti e le studentesse dell’Università Cattolica parteciperanno a un pellegrinaggio a Roma, vivendo un’esperienza di fede e condivisione resa possibile anche grazie al supporto di EDUCatt, che garantisce vitto e alloggio presso il collegio Nuovo Joanneum per tutta la durata dell’evento.

Dal 27 luglio al 3 agosto 2025 Roma spalanca le sue porte per accogliere migliaia di ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia e dal mondo: avrà inizio infatti il Giubileo dei Giovani, evento centrale dell’Anno Santo voluto da papa Francesco. Una grande celebrazione di fede e speranza, anche e soprattutto per gli studenti e le studentesse dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che parteciperanno in quanto “pellegrini di speranza” e vivendo a pieno un’esperienza unica nei luoghi simbolo della spiritualità cristiana.

Il pellegrinaggio degli studenti dell’Università Cattolica, organizzato dal Centro Pastorale, sarà un’esperienza di condivisione, riflessione e scoperta. L’iniziativa, aperta a tutti gli iscritti all’ateneo, si inserisce nel programma ufficiale del Giubileo dei Giovani, che prevede incontri, catechesi, momenti di preghiera e celebrazioni in tutta la città eterna. A prendervi parte saranno una sessantina di studenti e studentesse, provenienti dalle sedi di Milano, Brescia, Piacenza e Cremona.

Domenica 27 luglio, dalle ore 17, è prevista l’accoglienza ufficiale; a seguire, una cena condivisa anticipata da saluti istituzionali. Nei giorni successivi, i partecipanti seguiranno liberamente il programma predisposto dal Giubileo, vivendo momenti di incontro, preghiera e confronto con migliaia di coetanei provenienti da tutto il mondo.

A rendere possibile l’esperienza romana dei pellegrini dell’Università Cattolica è anche il supporto della Fondazione EDUCatt, che curerà l’organizzazione dell’alloggio e del servizio di ristorazione. I partecipanti saranno infatti ospitati presso il collegio Nuovo Joanneum. EDUCatt fornirà inoltre colazioni, pranzi e cene, con modalità flessibili a seconda del programma giornaliero.

Il Giubileo dei Giovani è un segno potente di come i giovani, con la loro energia e il loro desiderio di senso, siano protagonisti del presente e costruttori del futuro. Come ha ricordato papa Francesco nell’esortazione Spes non confundit:

Di segni di speranza hanno bisogno anche coloro che in sé stessi la rappresentano: i giovani… Non possiamo deluderli: sul loro entusiasmo si fonda l’avvenire… Vicinanza ai giovani, gioia e speranza della Chiesa e del mondo!

Nel cuore di Roma, i giovani dell’Università Cattolica si metteranno in cammino, portando con sé non solo zaini e simboli, ma anche domande, fede e voglia di costruire un mondo più umano e fraterno. Saranno davvero pellegrini di speranza.

[Si ringrazia per la preziosa collaborazione alla realizzazione dell’articolo Alberto Astuto e Rita Montrone.]

EDUCatt EPeople