Che cosa ci fa mangiare più sano?
Una sana alimentazione e un più generale benessere fisico sono spesso legati all’ambiente in cui si cresce e si vive.
Read MoreLe attività della Fondazione per il diritto allo studio dell'Università Cattolica
Una sana alimentazione e un più generale benessere fisico sono spesso legati all’ambiente in cui si cresce e si vive.
Read MoreAlcune famiglie di allergeni alimentari sono presenti anche nei pollini, vale a dire si ritrovano pressoché identiche in pollini e alimenti (frutta e verdura e semi) anche di specie botanicamente molto differenti: conoscere questo dettaglio può far scoprire di essere suscettibili a sintomi prima inspiegabili o sottovalutati.
Read MorePer una sana ed equilibrata alimentazione è importante saper associare i cibi a tavola così da potenziare le proprietà degli alimenti stessi: combinazioni idonee favoriscono la digestione e il pasto non ci sembrerà più pesante.
Read MoreI cereali integrali sono un cardine della dieta mediterranea perché ricchi di fibra alimentare, oltre che importanti per la prevenzione di malattie diffuse. Tuttavia studi recenti dimostrano che la popolazione italiana non assume sufficiente fibra: aggiungere questi cereali fin dalla colazione è il consiglio dell’esperto prof. Giacinto Miaggiano.
Read MoreLe scelte alimentari influiscono su ogni aspetto della nostra salute: che le carote siano un toccasana per la vista è cosa nota, ma le proprietà benefiche degli spinaci possiamo scoprirle grazie ai suggerimenti del prof. Miggiano.
Read MoreSpesso le Feste di Natale lasciano qualche chilo e centimetro di troppo: a quali rimedi bisogna ricorrere per compensare le abbuffate? I consigli del professor Miggiano in tema di corretta alimentazione.
Read MoreMangia secondo tradizione, ma nella quantità giusta per te, impara a conoscere il valore calorico degli alimenti della tradizione natalizia: qualche consiglio dell’esperto per prepararsi al meglio a questi giorni di festa e di tavole imbandite.
Read MoreRicche di amido e fibre e con un buon contenuti di potassio e magnesio, le castagne sono un alimento dall’ottimo potere saziante e capaci di liberare la fantasia in cucina, grazie ai molti metodi di cotture e alle tante ricette.
Read MoreEDUCatt gestisce, su tutte e quattro le sedi dell’Università Cattolica, i servizi legati alla salute fisica e al benessere psicologico: da Milano a Roma le prestazioni erogate dai Centri Sanitari sono da sempre tra i servizi più apprezzati dalla comunità universitaria.
Read MoreStagione ideale per il consumo di un alimento ricco di proprietà nutritive, l’autunno può essere anche l’occasione per conoscere meglio i funghi, sotto la guida dell’esperto.
Read More