libri

In EDUCatt

“Storie con la F”: i «libri necessari» di Feltrinelli nel nuovo Quaderno del Laboratorio di editoria

Un viaggio tra pagine di libri che hanno fatto la storia dell’editoria italiana e non solo: “Storie con la F” celebra i settant’anni di Feltrinelli attraverso settanta romanzi simbolo della casa editrice milanese. Il nuovo Quaderno del Laboratorio di editoria dell’Università Cattolica, frutto del lavoro di studenti di ieri e di oggi, sarà presentato al Salone del Libro di Torino e a Milano, in incontri che uniranno parole, sapori e impegno civile.

Leggi tutto
Casa FoglianiNews

Editoria e gusto: settant’anni di Feltrinelli al Ristorante.9

Ristorante.9 il prossimo 21 maggio ospita un evento che unisce due piaceri fondamentali: la lettura e la buona cucina. L’occasione è speciale, celebrando i settant’anni della storica casa editrice Feltrinelli. Un anniversario che non solo ripercorre la sua storia, ma che si intreccia con un incontro di sensi, quello tra cibo e letteratura, in un’ambientazione ricca di gusto e cultura.

Leggi tutto
In Università

Scoprire i tesori della Biblioteca d’Ateneo

La Biblioteca della sede di Milano dell’Università Cattolica conserva un grande patrimonio culturale – tra cui tavolette sumeriche, papiri e volumi antichi – accessibile agli studenti attraverso incontri guidati. Paolo Senna, responsabile delle Collezioni speciali della Biblioteca, descrive l’iniziativa “I Giovedì della Biblioteca”: un viaggio attraverso quattromila anni di storia della scrittura e della cultura.

Leggi tutto
Riflessioni

La guerra attraverso gli occhi e i disegni dei giovani rifugiati

In chiusura del 2024, uno degli anni dichiarati peggiori dall’UNICEF per i bambini che vivono in zone di guerra, si è tenuto in Università Cattolica il convegno Minori in contesti di conflitto in cui studiosi e ricercatori hanno risollecitato l’adozione di misure efficaci per migliorare le condizioni di vita dei bambini che loro malgrado si ritrovano a vivere sanguinosi conflitti. Di seguito un estratto dell’intervento della professoressa Cristina Castelli, vicepresidente e cofondatrice dell’associazione Realmonte, che da anni si occupa di giovani immigrati.

Leggi tutto
EDUCatt EPeople